Popular Tweets
A list of popular tweets by retweets and favorites.
-
quali sono le priorità per gli #opendata? quali dati vorreste? opendataday.it/questionario/ fate girare #opendataitaly #opendatadayit così capiremo
-
Un report della società civile sul lavoro del tavolo #OpenData nell'Open Government Forum spaghettiopendata.org/blog/matteo-brunati/un-report-sul-forum-ogp-e-gli-opendata cc opengovitaly #opengov #cittadinanza #OGP #ogpforum
-
Essere cittadini del Ventunesimo Secolo significa anche essere in grado di utilizzare le informazioni in maniera corretta. Ecco perché la licenza dei contenuti del sito del MinisteroSalute va cambiata. #datiBeneComune #PSI ondatait/1326056686063325184
-
Sabato ci sarà #ODS2021, il raduno di opendatasicilia. Nel programma ci sono un sacco di cose interessanti ods2021.opendatasicilia.it, ma sono le persone e un senso civico da diffondere di più che rendono tutto così speciale. È #civichacking e ne abbiamo bisogno. #CivicHackingIT
-
Ma quindi con il nuovo CTS avremo i verbali condivisi online anche in formato testo (oltre che i PDF) senza aspettare i 45 giorni come accade adesso dopo la sentenza del TAR? protezionecivile.gov.it/attivita-rischi/rischio-sanitario/emergenze/coronavirus/verbali-comitato-tecnico-scientifico-coronavirus Possiamo mettere in discussione quest'attesa di 45 giorni? Cc #datiBeneComune
-
Merita davvero ascoltare l'audizione di Cartabellotta (GIMBE) di qualche giorno fa: pone l'attenzione su molti temi fondamentali, tra cui l'andamento dei #tamponi youtube.com/watch?v=cYhAAR-8Vew. Assolutamente consigliata! #COVID19italia
-
Guardiamo nell'abisso del trogolo degli #OpenData italiani: buff.ly/2KmZA3L Alcune riflessioni sofferte su diversi filoni, chissà che tornino utili teamdigitaleIT opengovitaly AgidGov spaghetti_folks opendatasicilia #OpenGov #CivicHackingIT
-
Cool! "The Periodic Table of Open Data Elements shows the enabling conditions and disabling factors that often determine the impact of #OpenData initiatives" buff.ly/2Ob2Vag via TheGovLab #impact
-
"Non sarebbe stato bello che i media avessero anche parlato di queste cose, invece che appiattirsi sulla 'erroneamente chiamata #LinkTax'?" Gran domanda sulla riforma #Copyright e il dibattito che è mancato per responsabilità dei media buff.ly/2x5OEBX via valigiablu
-
[#CivicHackingIT] Qualche spunto sulle differenze tra #civichacking e #civictech: non è certo completo, ma è un inizio per riflettere. buff.ly/2HmZpmu Ovviamente l'idea è di concentrarsi sempre più sul contesto italiano #attivismo #opengov #govtech #cittadinanza
-
Ascoltare il podcast sulla #P2 a cura valigiablu è davvero notevole. valigiablu.it/gelli-p2-loggia-massonica/ Capire il passato vicino ci permette di interpretare il presente. Grazie _arianna, davvero utile. Ricordo una lezione al liceo con #TinaAnselmi che ci raccontava questa vicenda.
-
Non so nemmeno da dove cominciare. Ma come si fa a prendere decisioni su un tema così importante e ammettere candidamente che lo si fa senza dati? E senza nemmeno dire nulla se si intende riprendere il tracciamento fatto bene? Dopo un anno? Ma stiamo scherzando? #datiBeneComune davide_tommasin/1378003221441024002
-
Il 18/3 alle 14.30 si parlerà di #civichacking, #democrazia e #OpenData qui milanodigitalweek.com/civic-hacking-open-data-rivoluzione-democratica- Non sono aspetti tecnici, è una questione di democrazia! cc donatacolumbro ebobferraris alesancino giorgiotrono #datiBeneComune #CivicHackingIT #milanodigitalweek
-
Fa riflettere: "Alle procrastinazioni di #politica e #istituzioni si aggiunge il silenzio dell’interno sistema mediatico che continua a sottovalutare quella che è la storia più importante dei nostri tempi" valigiablu.it/cambiamento-climatico-fallimento-media/ grazie valigiablu #clima #media #futuro
-
Se questo è degno di un Paese che dovrebbe fare #opengov nella sostanza. Cc #datiBeneComune vitalbaa/1483509345467961349
-
Thread 👇"cyberpunk is a warning, not a suggestion", thanks doctorow! doctorow/1420826379831058435
-
A proposito di quello che è successo in questi giorni in Lombardia, mi viene in mente questo passaggio di #factfulness (che sto rileggendo gapminder.org/factfulness/). #datiBeneComune
-
Sono giorni in cui sono combattuto e arrabbiato, c'è troppa confusione sui dati del contagio italiano e in questa fase non dovrebbe più essere così. Siamo disinformati ed è un problema. +1 a wireditalia wired.it/attualita/media/2020/04/03/perche-no-aggiornamenti-quotidiani-coronavirus/ e a mante (via ilpost) ilpost.it/massimomantellini/2020/04/02/coronavirus-i-dati-e-le-persone/
-
Fatevi un regalo: guardate - o ascoltate - la tavola rotonda di ieri su dati e pandemia. Ne vale davvero la pena, spunti e sintesi innumerevoli. m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=NfDU5JXpaq8 con aborruso lucatremolada EasyInve umbr0s #glocal2020 #datiBeneComune
-
Appena finito di leggerla: non è una newsletter, è un piccolo saggio😃 e scorre via talmente bene che, ad un certo punto, sembra una sceneggiatura di un gran bel film che vorrei vedere. Ma è la realtà degli #spyware e dobbiamo tenerne conto, serve parlarne e creare consapevolezza carolafrediani/1436985696280006658
-
Qualunque cosa succeda agli #OpenData in Italia, quanta bella gente faccia parte della #community di attivisti/#civichacker, da tutte le parti d'Italia e fuori, rimane un fatto puro e semplice. Un pensiero così, de botto, di fine anno. Cc #datiBeneComune #CivicHackingIT